Il Codice etico esprime gli impegni, i doveri e le responsabilità etiche nella conduzione delle attività aziendali assunti dalla Cooperativa Multiservice e da chiunque operi in nome e per conto della medesima, nel rispetto dei legittimi interessi dei soci, dei lavoratori, dei clienti, di ogni interlocutore economico e sociale e delle collettività in cui il l’azienda è presente con le proprie attività.
Il modello di organizzazione, gestione e controllo (D.Lgs 231/01)
Il Decreto legislativo 231/01 ha introdotto nell’ordinamento
italiano la responsabilità delle aziende per reati commessi da amministratori,
dirigenti e dipendenti nell'interesse o a vantaggio dell'azienda stessa. I
reati riguardano sia i rapporti tra privati sia quelli con le pubbliche
amministrazioni.
L'azienda non risponde del reato se dimostra di avere adottato ed efficacemente
attuato un modello organizzativo idoneo a prevenire la commissione di questi illeciti. L'azienda deve cioè dotarsi di un complesso di regole,
strumenti e condotte costruito per prevenire i reati e ragionevolmente idoneo a
individuare e prevenire le condotte penalmente rilevanti attuate dalle figure
di riferimento o dai loro sottoposti.
Multiservice adotta dal 2004 un modello di organizzazione, gestione e controllo in costante aggiornamento in funzione dei cambiamenti organizzativi, normativi e di mercato fronteggiati dall’azienda in questi anni.
Project manager
Pietro Spagnulo
Web Developer
Flavio Dore